Scarica il programma
Versione software 4.00.5 del 07/03/2019
Stai per scaricare software verificabile con firma digitale o hash dal sito dell'Agenzia delle Entrate. La firma digitale o hash del file garantisce l'origine e l'integrità del programma.
Istruzioni per il controllo del
È necessario preparare l'ambiente PC per il download del prodotto.
- Creare una directory sul disco rigido in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio "c: support".
- Copia il seguente file nella directory
- Docfa4.00.5_Configurazione - exe
- Docfa4.00.5_Setup -exe - Binding alternativo
Ciò consente di installare la procedura direttamente eseguendo il file Docfa4.00.5-Setup.exe. Prima di utilizzare la procedura, leggere il file README.TXT che si trova nella directory di installazione.
Tenetelo presente in caso di malfunzionamento o errore durante la fase di installazione.
- Per gli utenti che non dispongono dei privilegi di amministratore per il sistema operativo utilizzato (utenti Windows Vista o Windows 7), è necessario creare manualmente la cartella di destinazione dell'applicazione e rifare la configurazione.
- l'esecuzione delle funzioni di stampa e l'importazione/esportazione dei documenti è subordinata all'installazione dell'ambiente operativo JAVA
- Per la funzione di importazione di disegni vettoriali DXF e DWG, nella cartella di sistema "SYSTEM32" (solitamente C:WindowsSystem32) deve esistere il file "ADINIT.DAT" utilizzato dalla libreria di gestione immagini se il sistema operativo del pc è a 32 bit; "sysWOW64" se il sistema operativo del tuo PC è a 64 bit.
I documenti generati dall'iter sono resi disponibili, oltre che in formato compresso per la consegna agli sportelli delle Segreterie di Stato - area agenzie, anche in formato PDF/A. Questo formato consente al professionista della contabilità di visualizzare il contenuto del documento che sta firmando digitalmente e soddisfa le regole di conservazione per i documenti sostitutivi.
Il procedimento consente di utilizzare i nuovi codici comunali approvati per selezionare gli indirizzi delle unità immobiliari oggetto dell'atto di aggiornamento. I nuovi elenchi stradali sono in continuo aggiornamento, anche in diretta collaborazione con i Comuni responsabili dei dati toponomastici.
Il software è disponibile in questa pagina:Controlla la società di software
Informazione
Il software Docfa consente la realizzazione del modello di “Valutazione Urbanistica Immobiliare”, che consente di presentare all'Ufficio del Catasto dichiarazioni di edifici urbani o di nuova costruzione (catasto edilizio), dichiarazioni di modifiche e dichiarazioni di enti appartenenti a enti urbanistici. .
Fino a 30 giugno 2020I professionisti possono utilizzare anche la versione precedente del software (4.00.4) ad eccezione di:
- o ai sensi dell'art. 1, nº 579, della Legge nº 205, del 2017 (Revisione della classificazione dei casi speciali delle unità immobiliari nei porti di importanza nazionale e internazionale, secondo l'allegato A della Legge nº 84, del 1994)
- 1, comma 578, della legge n. 205 del 2017 (merci con requisiti speciali ubicate in porti di importanza nazionale e internazionale ai sensi dell'allegato A della legge n. 84 del 1994).
Per le affermazioni di cui sopra deve essere utilizzata solo l'ultima versione del software (4.00.5).
A partire dal 1 luglio 2020Deve essere utilizzato il software Docfa 4.00.5. I documenti creati con la versione precedente non saranno accettati dagli uffici provinciali di zona.
operazione manuale
- Guida Operativa - zip
- GuidaOperativa - Link alternativo - zip
Operazioni preliminari
Per eseguire il software, è necessario utilizzare un runtime Java (
Requisito minimo JRE 1.5 o superiore).
requisiti tecnici
requisiti hardware
- Personal computer con processore Pentium o superiore
- Personal computer con 64 MB di RAM disponibile
- Hard disk con disponibilità di 18 MB
- Lettore CD ROM
- Stampante con driver compatibile con MS/Windows.
requisiti software
- MS Windows XP o superiore
- Software per leggere file PDF (stampa)
archivio provinciale
Affinché il pacchetto funzioni è necessario scaricare la scheda provinciale di riferimento, che contiene i giochi di valutazione catastale, i prospetti di classificazione automatica, le sezioni catastali delle parrocchie, la cartografia di ogni parrocchia tra fogli cartografici e zone censuarie, elenchi di nomi di strade per ogni parrocchia.
Per preparare il proprio ambiente PC al download del prodotto, è necessario creare una directory, ad esempio "c:archive", sul disco rigido in cui verrà scaricato il prodotto.
- in data 27/02/2023 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati delle province di Asti e Varese;
- in data 01/12/2022 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Nuoro;
- in data 16/09/2022 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati delle province di Pesaro e Rimini;
- in data 05/09/2022 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola;
- in data 08/03/2022 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Macerata;
- in data 20/06/2022 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Nuoro;
- in data 15/02/2022 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Catania;
- in data 27/10/2021 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati delle province di Bergamo e Roma;
- in data 28/09/2021 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Trapani;
- in data 07/06/2021 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati delle province di Agrigento, Como, Varese e Vicenza;
- in data 27/05/2021 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Vicenza;
- in data 18/05/2021 è stato pubblicato il fascicolo aggiornato della provincia di Biella;
- in data 09/04/2021 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati della provincia di Varese;
- in data 23/03/2021 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati della provincia di Lecco;
- in data 02/10/2021 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Cosenza;
- in data 12/11/2020 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Cosenza;
- in data 30/11/2020 è stato pubblicato il fascicolo aggiornato della provincia di Biella;
- in data 11/11/2020 è stato pubblicato il fascicolo aggiornato della provincia di Biella;
- in data 20/10/2020 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Vicenza;
- in data 14/10/2020 sono stati pubblicati gli archivi aggiornati della provincia di Alessandria;
- in data 24/09/2020 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Pesaro;
- in data 02/11/2020 sono stati pubblicati i fascicoli aggiornati della provincia di Pesaro;
Archivi comuni di città e paesi.
E' necessario creare una directory sul proprio hard disk dove verrà scaricato il prodotto, ad esempio "c:\comuni"; Quindi eseguire il file ed estrarre il contenuto del file nella directory selezionata. Utilizzare i file così ottenuti per coprire quelli esistenti nella directory di installazione del processo Docfa.
Archivio delle comunità catastali urbane
- Arca ComUrb - exe
- Ark_ComUrb - collegamento opzioni - exe
Ultimo aggiornamento: 27/02/2023 Province di Asti e Varese;
Archivio delle comunità catastali
- Ark_ComTer - exe
- Ark_ComTer -options binding -exe
Ultimo aggiornamento: 27/02/2023 Province di Asti e Varese;
Registrazione di disegni e modelli
record di tracciamento
È quindi possibile scaricare il file compresso contenente i layout del dataset dell'applicazione salvati in formato RTF.
- Percorsi-Docfa4.00.4 - zip
- Percorsi-Docfa 4.00.4 - link alternativo - zip
Ultimo aggiornamento: 13/09/2019 Province di Campobasso e Prato.
Modelli
Di seguito è possibile scaricare i modelli delle scatole, divisi per formato e scala, in cui inserire le planimetrie disegnate con prodotti CAD. I file salvati nel formato dxf possono essere letti anche da vecchi programmi CAD come AutoCAD R12.
- Modelli - cerniera
- Modelli - collegamento alternativo - zip
Aggiornare
Di seguito sono elencate le modifiche previste per la predisposizione dei documenti di aggiornamento con la nuova versione Docfa 4.00.5:
- introduzione di unnuovo tipo di documentoper le dichiarazioni di modifica, denominata "Dichiarazione ai sensi dell'articolo 1.º, n.º 579, Legge n.º 205/2017", da selezionare per le dichiarazioni di revisione della classificazione (con attribuzione della categoria catastale E/1) degli appezzamenti di unità già iscritti e detenuti dai soggetti di cui all'articolo 578 della Legge n.205 del 2017;
- aggiornamento ditavole di correlazionetra le categorie catastali dei gruppi D ed E e la destinazione specifica delle unità immobiliari, introducendone trenuovi usiCompatibile con la categoria catastale E/1 - Stazioni di trasporto terrestre, marittimo e aereo, in relazione alle tipologie edilizie di cui all'articolo 578 della Legge n.205 del 2017:
- 1811 - Banchine ed aree scoperte di porti di importanza economica nazionale ed internazionale, adibite ad operazioni e servizi portuali e passeggeri
- 1812 - Magazzini portuali di rilevanza economica nazionale ed internazionale, dedicati esclusivamente all'esplorazione portuale e ai servizi portuali
- 1813 - magazzini generali nei porti di rilevanza economica nazionale ed internazionale
- introduzione di alcuniControlli di blocco e messaggi informativiche, in caso di inserimento di dati incompatibili con le leggi e gli usi, assisterà l'utente nella corretta redazione delle dichiarazioni di registrazione in relazione a quelle di cui all'articolo 578 della legge n. 205 del 2017.
Di seguito sono elencate le modifiche previste per la predisposizione dei documenti di aggiornamento con la nuova versione Docfa 4.00.4:
- il cambio di indirizzo mediante procedura Docfa può essere depositato in anagrafe solo contestualmente al deposito del cambio catastale ai sensi dell'articolo 20 del RD 13 aprile 1939, n.652
- Inserimento del gruppo professionale degli agrotecnici nell'elenco dei tecnici abilitati a presentare certificati di scambio
- Introduzione di una nuova categoria catastale denominataF/7 - Infrastrutture di reti di comunicazioni pubblichein cui possono essere iscritte le infrastrutture delle reti pubbliche di comunicazione, previa iscrizione al catasto, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione delle caratteristiche peculiari dell'uso a cui sono destinate;
- aggiornamento ditavole di correlazionetra le categorie catastali dei gruppi D ed E e la destinazione specifica delle unità immobiliari
- Rimozione del lucchetto che impedisce la chiusura della pratica Docfa per mancata predisposizione planimetrica e mancato collegamento con le unità tipologiche presenti nell'elenco dei subordinati per il solo caso di nuova costruzione di una sola unità immobiliare nell'intero lotto (solo un'area libera [AL] e un blocco singolo [CF1]);
- Aggiornato il menù a tendina delle unità tipologiche con aumento del numero delle relative CF (da CF1 a CF9)
- Inserire il numero in "€" nei campi "Rendita catastale" e "Valore complessivo" del quadro H2.